News 1

18.06.2024
blog

Secondo il rapporto della Global Alliance for Buildings and Construction presentato alla COP25 di Madrid, l’edilizia da sola è responsabile del 39% delle emissioni di anidride carbonica in tutto il mondo.
Non solo: Pesa per il 36% sul consumo energetico globale, per il 50% sull’estrazione delle materie prime 
e per il 33% sul consumo di acqua potabile.

Secondo il rapporto

della Global Alliance

Secondo il rapporto della Global Alliance for Buildings and Construction presentato alla COP25 di Madrid, l’edilizia da sola è responsabile del 39% delle emissioni di anidride carbonica in tutto il mondo.
Non solo: Pesa per il 36% sul consumo energetico globale, per il 50% sull’estrazione delle materie prime 
e per il 33% sul consumo di acqua potabile.

Secondo il rapporto della Global Alliance for Buildings and Construction presentato alla COP25 di Madrid, l’edilizia da sola è responsabile del 39% delle emissioni di anidride carbonica in tutto il mondo.
Non solo: Pesa per il 36% sul consumo energetico globale, per il 50% sull’estrazione delle materie prime 
e per il 33% sul consumo di acqua potabile.

Secondo il rapporto della Global Alliance for Buildings and Construction presentato alla COP25 di Madrid, l’edilizia da sola è responsabile del 39% delle emissioni di anidride carbonica in tutto il mondo.
Non solo: Pesa per il 36% sul consumo energetico globale, per il 50% sull’estrazione delle materie prime 
e per il 33% sul consumo di acqua potabile.

Secondo il rapporto della Global Alliance for Buildings and Construction presentato alla COP25 di Madrid, l’edilizia da sola è responsabile del 39% delle emissioni di anidride carbonica in tutto il mondo.
Non solo: Pesa per il 36% sul consumo energetico globale, per il 50% sull’estrazione delle materie prime 
e per il 33% sul consumo di acqua potabile.